Chakra Vishuddha — descrizione, calcolo e decodifica delle energie nella Matrice del Destino (5)

Il chakra Vishuddha è associato all’elemento etere (spazio) e al senso dell’udito. È il portatore del suono, della parola pronunciata dal Creatore. A livello fisico, è energeticamente collegato alla tiroide e influisce sul funzionamento della gola, della trachea, delle tonsille, dei bronchi e delle corde vocali. Questo centro è caratterizzato dal colore blu e il suo simbolo grafico è un fiore di loto a sedici petali, al cui interno si trova un cerchio bianco legato alla luna piena.

Esploriamo l’energia del chakra Vishuddha, come potenziarla, calcolarla e decodificarla.

Chakra Vishuddha: a cosa serve e come funziona

Il quinto chakra, o chakra della gola, è la zona più importante da cui l’essere umano attinge la forza creativa della parola, che consente di esprimere e realizzare pensieri ed emozioni. È responsabile della facilità nella comunicazione e dona sicurezza a chi lo possiede in equilibrio.

  • La parte anteriore di Vishuddha è associata all’acquisizione e all’assimilazione delle conoscenze, nonché alla responsabilità di esprimere i propri bisogni.
  • La parte posteriore è legata alla percezione del proprio ruolo nella società e al desiderio di affermarsi a livello materiale.

La funzione di Vishuddha è purificare e trasformare la negatività. Secondo alcune credenze, è il punto di partenza del prana — l’energia che purifica il corpo dalle tossine attraverso il respiro. A livello mentale, in questo centro energetico le esperienze negative dovrebbero trasformarsi in saggezza e conoscenza.

Come calcolare il chakra Vishuddha per donne e uomini

Per capire se il chakra Vishuddha necessita di apertura e lavoro, sia nelle donne che negli uomini, basta utilizzare il calcolatore virtuale disponibile sul nostro sito. Inserisci sesso, data di nascita e nome nei campi del modulo e clicca su «Calcola». Dopo il calcolo, potrai visualizzare i frammenti principali della Matrice del Destino. Per accedere completamente ai risultati, è necessario effettuare un pagamento nella finestra dedicata.

Chakra Vishuddha — descrizione, calcolo e decodifica delle energie nella Matrice del Destino (5)
Chakra Vishuddha

Chakra Vishuddha nella Matrice del Destino: decodifica e potenziale

I risultati vengono forniti ai clienti del servizio con una decodifica completa — non dovrai interpretare schemi e algoritmi da solo.

Armonia del chakra Vishuddha nella Matrice del Destino

Una persona con il chakra della gola in armonia è caratterizzata da calma, sincerità, capacità di esprimere i propri bisogni, spontaneità e senso di libertà. La completa apertura di Vishuddha porta a un udito più acuto e a una maggiore conoscenza, insieme alla manifestazione dei talenti creativi. Altre qualità includono l’abilità di esprimere pensieri ed emozioni, sviluppando talenti personali e il dono di ascoltare la propria voce interiore.

Il chakra sacrale è strettamente legato a Vishuddha, considerato il centro più elevato della creatività. Quando Vishuddha è forte e attivo, anche Svadhisthana si ricarica. Inoltre, questo centro funge da ponte tra le zone inferiori e quelle superiori, tra pensiero e sentimento, tra impulsi e reazioni.

Disarmonia del chakra Vishuddha nella Matrice del Destino

Un blocco in questo centro si manifesta come senso di restrizione, paura, ansia, mancanza di libertà, difficoltà comunicative e limitata creatività. Quando il chakra della gola è bloccato, la voce può risultare strozzata — priva della sua vera forza. Il disequilibrio energetico può portare a malattie della tiroide e della gola, sarcasmo, difficoltà ad esprimere la propria opinione, paura del giudizio e dell’insuccesso.

Vishuddha è uno dei centri più sensibili ai blocchi emotivi, che possono causare disturbi fisici come:

  • asma;
  • mal di gola;
  • disturbi dell’udito;
  • problemi alla tiroide.

Quando l’energia del centro è mal indirizzata, può generare fanatismo religioso. L’eccesso si manifesta con loquacità e vanità.

Chakra Vishuddha — descrizione, calcolo e decodifica delle energie nella Matrice del Destino (5)
Chakra Vishuddha

Come entrare nel flusso dell’energia Vishuddha: i segnali della Matrice del Destino

È possibile armonizzare il chakra Vishuddha attraverso affermazioni, musica, meditazione e aromaterapia. Queste pratiche dovrebbero diventare parte della routine quotidiana nel percorso di realizzazione personale.

  1. Contempla il cielo azzurro: ha un effetto rilassante sulla mente.
  2. Usa oli essenziali di patchouli o giacinto.
  3. Se preferisci lavorare con le pietre preziose, scegli corniola, ambra, quarzo rosa, lapislazzuli, ametista o cristallo di rocca.

Se desideri trasformare i tuoi rapporti con gli altri, risvegliare la forza interiore e sviluppare la tua capacità di comunicazione efficace, ottieni consigli professionali da un numerologo calcolando lo stato del tuo chakra Vishuddha sul nostro sito.