Il Chakra Ajna — descrizione, calcolo e decodifica delle energie nella Matrice del Destino (6)

Il chakra Ajna, situato all’altezza della fronte, tra le sopracciglia, è conosciuto come il terzo occhio. In molte culture è considerato il chakra della saggezza, un centro spirituale che governa la visione sia fisica che mistica. Dona la capacità di percepire intuitivamente cose per le quali non esistono prove fisiche concrete.

Scopriamo l’energia del chakra Ajna, come potenziarla, calcolarla e decodificarla.

Chakra Ajna: a cosa serve e come funziona

A livello fisico, questo centro energetico è collegato al sistema nervoso centrale, ovvero al cervello, al midollo spinale, al cervelletto e all’ipofisi, responsabile dell’equilibrio ormonale.

Il Chakra Ajna — descrizione, calcolo e decodifica delle energie nella Matrice del Destino (6)

L’apertura e l’attivazione del chakra Ajna liberano una conoscenza che va oltre le parole e la mente. Questo centro apre l’individuo al potere trascendentale, fornendogli controllo sugli stati emotivi, psichici e istintivi, così come su quelli legati ai desideri. È responsabile dell’unione degli elementi psichici e intellettuali, portando all’integrità della personalità e alla capacità di vivere ogni giorno in equilibrio e consapevolezza.

Come calcolare il chakra Ajna per donne e uomini

Per comprendere se è necessario lavorare sull’apertura del chakra Ajna, sia per donne che per uomini, bastano 5 minuti. Gli aspetti tecnici vengono gestiti dal nostro calcolatore virtuale, che fornisce informazioni chiare sulla base di data di nascita, sesso e nome.

Chakra Ajna nella Matrice del Destino: decodifica e potenzialità

I risultati dei calcoli vengono generati dal servizio in un documento scaricabile, elaborato da un numerologo. La decodifica permette di ottenere informazioni sui centri non attivi, sui metodi di armonizzazione del chakra Ajna e su altri aspetti.

Armonia del chakra Ajna nella Matrice del Destino

Chi ha un flusso energetico libero in questa zona è consapevole di non essere solo corpo, ma qualcosa di più grande — un’anima che si evolve attraverso incarnazioni successive sulla Terra. In questi individui l’intuizione è risvegliata, nota anche come sesto senso. Si ha la sensazione di essere guidati da una voce interiore che aiuta a compiere scelte corrette.

Spesso queste persone sperimentano illuminazioni, visioni o hanno capacità extrasensoriali. Non presentano difficoltà nei rapporti interpersonali.

Disarmonia del chakra Ajna nella Matrice del Destino

Quando il flusso energetico di questo centro è bloccato, si tende a percepire il mondo materiale come l’unica realtà. La persona rifiuta l’esistenza di qualcosa che vada oltre ciò che si può vedere e toccare. La manifestazione più comune del blocco è il razionalismo: l’intelletto e la logica, attraverso cui si osserva il mondo, soffocano l’immaginazione e l’intuizione.

Il Chakra Ajna — descrizione, calcolo e decodifica delle energie nella Matrice del Destino (6)

Altri segnali di un centro “scarico” includono:

  • Rifiuto di tutto ciò che non può essere visto, verificato o dimostrato scientificamente, compresi i principi spirituali.
  • Focalizzazione esclusiva sul mondo materiale, desideri fisici e bisogni primari — stile di vita materialistico e consumista.
  • Chiusura alla visione trascendente, che porta a rimanere intrappolati in pregiudizi e stereotipi personali.
  • Difficoltà nel controllo dei pensieri e delle emozioni: sono spesso caotici, disordinati e dominati da schemi emotivi.
  • Tendenza a fuggire in un mondo di sogni, illusioni e fantasie — come rifiuto inconscio ad affrontare la realtà e i suoi problemi. Spesso legato a paure profonde e mascherate.
  • Senso di colpa derivante da sistemi filosofici o religiosi interiorizzati a livello subconscio.

Come entrare nel flusso dell’energia Ajna: i segnali della Matrice del Destino

Gli esperti, incluso chi lavora con la Matrice del Destino, consigliano diversi metodi per ripristinare il flusso energetico di Ajna. I più efficaci includono: cromoterapia, contemplazione, visualizzazione e meditazione con frequenze sonore adeguate.

  1. Cromoterapia. Indossare indumenti o circondarsi di oggetti color indaco ha un effetto positivo su questo centro energetico.
  2. Visualizzazione. Per sbloccare il flusso di Ajna, immagina di respirare luce blu scuro o zaffiro. Concentrati sulla zona del terzo occhio e immagina che, con ogni respiro, il centro si espanda e riempia il corpo di calore interiore.
  3. Contemplazione. Osserva il cielo notturno stellato blu. Se ami la musica, quella classica è l’ideale.
  4. Pietre preziose. Per sbloccare Ajna si possono usare zaffiro, fluorite, tanzanite, tormalina blu scuro, ametista scura, sodalite o lapislazzuli.
  5. Aromaterapia. Oli essenziali al gelsomino, menta o zenzero sono ideali per sessioni serali di riequilibrio.

Attivare il chakra Ajna può aiutarti a superare malattie, problemi, sentirti parte dell’Universo e vivere con pienezza. Scopri se hai bisogno di lavorare su questo centro con il nostro calcolo della Matrice del Destino.