Come scoprire il lato ombra di una persona con il metodo della matrice del destino? (22)

Come scoprire il lato ombra di una persona con il metodo della matrice del destino?

Ognuno di noi ha un lato ombra. C’è chi lavora su se stesso per liberarsene, chi invece non ha problemi a mostrarlo apertamente, e ci sono anche persone che cercano consapevolmente le debolezze degli altri per sfruttarle a proprio vantaggio. In questo articolo ti spieghiamo come individuare i tratti ombra con l’aiuto del metodo della matrice del destino.

Come scoprire il lato ombra di una persona con il metodo della matrice del destino
Come scoprire il lato ombra di una persona con il metodo della matrice del destino?

Passaggio 1: Calcola la tua matrice personale del destino

Puoi calcolare gratuitamente la tua matrice personale con l’aiuto del nostro calcolatore della matrice del destino.

Clicca sul pulsante “Calcola la matrice personale”, inserisci la tua data di nascita e attendi la generazione della tua matrice personalizzata.

Passaggio 2: Trova la zona del lato ombra nella matrice

Nella matrice del destino, il lato ombra di una persona è rappresentato da questo punto:

Come scoprire il lato ombra di una persona con il metodo della matrice del destino?
Come scoprire il lato ombra di una persona con il metodo della matrice del destino?

Passaggio 3: Consulta la nostra interpretazione

Ecco la descrizione dei lati ombra per ciascuno dei 22 Arcani:

  • Mago: manipolazione, inganno, egocentrismo. La persona può usare le proprie capacità e conoscenze in modo opportunistico, ingannando chi la circonda per interesse personale.
  • Papessa: segretezza, isolamento, passività. La persona tende all’introversione e ad agire in modo nascosto, senza condividere pensieri ed emozioni.
  • Imperatrice: eccessiva premura, materialismo, dipendenza. Può diventare troppo protettiva, soffocando l’altro con le attenzioni, oppure focalizzarsi eccessivamente sui beni materiali.
  • Imperatore: tirannia, rigidità, bisogno di controllo. La persona può diventare eccessivamente autoritaria, cercando il dominio assoluto sugli altri.
  • Hierofante: dogmatismo, mentalità chiusa, intolleranza. Può tendere a imporre le proprie convinzioni, respingendo qualsiasi opinione alternativa.
  • Innamorati: indecisione, infedeltà, superficialità nelle relazioni. La persona ha difficoltà a fare scelte e può mantenere rapporti instabili.
  • Carro: aggressività, impazienza, impulsività. La persona persegue il successo a ogni costo, senza valutare le conseguenze delle proprie azioni.
  • Forza: coercizione, repressione, crudeltà. La persona può usare la propria forza per sottomettere gli altri, manifestando durezza.
  • Eremita: isolamento, solitudine, depressione. Tende a ritirarsi dalla società, vivendo momenti di solitudine profonda e malinconia.
  • Ruota della Fortuna: impotenza, instabilità, mancanza di controllo. Si percepisce come vittima degli eventi, incapace di influire sul proprio destino.
  • Giustizia: freddezza, durezza, mancanza di compassione. La persona può essere eccessivamente imparziale e rigida, dimenticando la sensibilità e l’empatia.
  • Appeso: vittimismo, passività, autodistruzione. La persona può sacrificarsi inutilmente, senza vedere una via d’uscita dalle difficoltà.
  • Morte: paura del cambiamento, resistenza, stagnazione. Può temere il nuovo e restare attaccata al passato, bloccando l’evoluzione personale.
  • Temperanza: indecisione, immobilismo, eccessiva moderazione. La persona evita i conflitti e le decisioni, rifugiandosi in un costante compromesso.
  • Diavolo: dipendenza, tentazione, oscurità. Può cadere vittima di dipendenze e lati oscuri della propria personalità, lasciandosi guidare dai desideri.
  • Torre: crollo, distruzione, caos. La persona può affrontare eventi improvvisi e traumatici che generano instabilità e perdita di equilibrio.
  • Stella: illusioni, inganno, delusione. Può perdersi in sogni e aspettative irrealistiche, con conseguente disillusione.
  • Luna: paure, fantasie, inganni. La persona è soggetta a dubbi interiori, insicurezze e visioni distorte della realtà.
  • Sole: egoismo, eccessiva sicurezza, arroganza. Può diventare troppo piena di sé, dimenticando i bisogni altrui.
  • Giudizio: critica, giudizio, pregiudizio. È incline a valutare e criticare gli altri con durezza, formulando opinioni affrettate.
  • Mondo: completamento, stagnazione, noia. Può sentire di aver già raggiunto tutto, portandosi dietro una sensazione di vuoto e mancanza di motivazione.
  • Matto: imprudenza, irresponsabilità, ingenuità. La persona può agire in modo impulsivo e ingenuo, ignorando le possibili conseguenze.