Matrice di compatibilità: possibile causa di separazione della coppia (9)

La matrice di compatibilità aiuterà a comprendere e migliorare i rapporti non solo con la persona amata, ma anche con amici e familiari. Le persone possono allontanarsi ed è del tutto normale, ma è importante ricordare che siamo noi i creatori della nostra felicità.

Questo articolo è dedicato a come scoprire la possibile causa di separazione dal partner attraverso la matrice di compatibilità. Alla fine dell’articolo forniremo l’interpretazione di ciascuna energia.

Matrice di compatibilità: possibile causa di separazione della coppia
Matrice di compatibilità: possibile causa di separazione della coppia (9)

Zona responsabile della possibile causa di separazione

Per scoprire la probabile causa di allontanamento da una persona, è necessario innanzitutto calcolare la matrice di compatibilità, cosa che potete fare con il nostro calcolatore online gratuito.

Successivamente, osservate l’energia centrale nella zona dell’Essenza Superiore, che è responsabile dell’aspetto di vostro interesse:

Matrice di compatibilità: possibile causa di separazione della coppia
Matrice di compatibilità: possibile causa di separazione della coppia

Interpretazione

Matrice di compatibilità: possibile causa di separazione della coppia
Matrice di compatibilità: possibile causa di separazione della coppia

Nella matrice di compatibilità non possono comparire il primo e il secondo arcano nel calcolo, quindi ecco l’interpretazione per le energie da 3 a 22:

3. Imperatrice:gelosia, suscettibilità, continua richiesta di attenzioni, cura “soffocante”.
4. Imperatore:costante aspirazione al dominio, lotta per la leadership (conflitti e litigi su questo fronte), critiche eccessive, rigidità e controllo estremo.
5. Gerofante:atteggiamento predicatorio del partner, culture e tradizioni diverse, imposizione attiva delle proprie opinioni, riluttanza a contrarre il vincolo matrimoniale.
6. Amanti:paura dell’amore, dubbi continui, idealizzazione del partner seguita da risentimento per non aver corrisposto alle aspettative, scelte sbagliate, infedeltà.
7. Carro:tendenza alla distruzione, tensione emotiva, conflitti, assenza di progetti comuni, stanchezza nella relazione.
8. Giustizia:inclinazione alle accuse reciproche, relazione senza impegni, riluttanza ad assumersi responsabilità, mancanza di fiducia.
9. Eremita:poche emozioni nella relazione, chiusura del partner, riluttanza ad aprirsi, mancanza di comprensione, assenza di spazio personale, in cui uno desidera essere attivo nella società e l’altro preferisce rifugiarsi a casa.
10. Ruota della Fortuna:instabilità, perdita di leggerezza, carenza di emozioni positive, errori ricorrenti, oscillazioni emotive.
11. Forza:assenza di connessione emotiva, perdita di interesse, mancanza di passione, pressione nella relazione.
12. Impiccato:mancanza di sviluppo, uno dei partner assume il ruolo di vittima, la relazione ristagna in uno stato di incertezza e insicurezza sul futuro.
13. Morte:stasi nella relazione, resistenza ai cambiamenti, paura di perdere il partner che ostacola la relazione.
14. Temperanza:temperamenti diversi, mancanza di equilibrio nella relazione, riluttanza a raggiungere un punto di incontro nella risoluzione dei conflitti.
15. Diavolo:manipolazioni, relazioni di dipendenza, a volte triangoli amorosi, gelosia, enfatizzazione dei lati deboli e ombrosi del partner invece di accettarlo per quello che è.
16. Torre:rabbia, litigi, possibile violenza fisica, rifiuto del partner a cambiare; possono scontrarsi con la distruzione di qualcosa di importante per entrambi e le conseguenze potrebbero portare alla separazione.
17. Stella:freddezza, incapacità di esprimere i sentimenti, critiche al partner, uno dei due si sente superiore all’altro svalutandolo.
18. Luna:molte incertezze, ambiguità, convinzioni negative da relazioni passate, insincerità nella relazione, occultamento di informazioni, possibili tradimenti, menzogne.
19. Sole:comportamenti egoistici, mancanza di rispetto, irritazione per motivi futili, assenza di stabilità finanziaria.
20. Giudizio:interferenza della famiglia di uno dei partner nella relazione, mancanza di prospettive, nessuna costruzione di progetti futuri, desiderio di cambiare il partner a propria immagine.
21. Mondo:violazione dei confini personali, mancanza di calore, perdita di fiducia nella relazione, assenza di un progresso a un nuovo livello, regole eccessivamente rigide e limitazioni.
22. Matto:sentimenti superficiali, incapacità di costruire una relazione seria, limitazione della libertà di scelta e di volontà.

Conclusione

Se il destino ha stabilito che vi separerete da una persona, così avverrà. Ma è importante ricordare che con le persone che apprezziamo e amiamo non bisogna lasciare tutto al caso, ma lavorare sui rapporti. L’analisi del possibile punto di separazione non solo aiuta a rafforzare la relazione, ma anche a individuare la probabile origine dei conflitti tra i partner.