Schema familiare: come calcolare l’eredità degli antenati con la Matrice del Destino (1)
Lo schema familiare è l’insieme di esperienze, convinzioni e vissuti degli antenati trasmessi di generazione in generazione. Anche se una persona ha perso i genitori, queste informazioni rimangono dentro di lei, influenzando salute, ricchezza, fallimenti o, al contrario, una fortuna straordinaria contro ogni logica. La Matrice del Destino permette di identificare questi programmi familiari e spezzare il ciclo vizioso. Puoi calcolare il tuo schema ereditario con il nostro calcolatore.
Cos’è lo schema familiare nella Matrice del Destino
Si tratta di un programma ereditato dagli antenati, che può essere positivo o negativo, inciso nel genoma del lignaggio. Questo programma orienta il percorso della vita, indipendentemente dalle azioni della persona, verso il successo o verso le difficoltà. Gli schemi positivi sono meno comuni di quelli negativi.
- Uno schema favorevole è quello che trasmette talenti, capacità, come il dono della guarigione, l’intelligenza, l’intuito commerciale e tutto ciò che porta benefici nella vita.
- Uno schema sfavorevole si manifesta quando, nonostante gli sforzi, una persona non riesce a ottenere successo, ricchezza o stabilità nelle relazioni. In ambito esoterico, questo è noto come “maledizione familiare”, ovvero un flusso di negatività tramandato tra generazioni.
Ogni persona è il risultato di una lunga linea di antenati. Questi trasmettono impostazioni mentali e inconsce su ciò che è giusto o sbagliato. Anche senza esserne consapevoli, queste influenzano il modo di vivere, le scelte, le relazioni, la gestione del denaro, la genitorialità e persino la salute.
Le convinzioni positive generano felicità, successo e vengono trasmesse ai figli, che continuano a scegliere inconsciamente strade favorevoli.
Se invece emergono problemi, abitudini nocive o difficoltà relazionali e finanziarie, è importante analizzare lo schema familiare e lavorarci sopra. È quasi impossibile farlo da soli, poiché spesso le cause non si trovano dove pensiamo. In questo caso, la Matrice del Destino fornisce una decodifica chiara.
Tipi di schemi familiari secondo la Matrice del Destino
Una persona può ereditare più di un programma, perciò non è sempre facile capire dove intervenire. Un esempio: una donna bellissima si sposa con un uomo ricco e innamorato, fa carriera, ma ha problemi coniugali e non riesce ad avere figli.
All’apparenza si tratta di problemi di salute o di relazione, ma l’analisi rivela che una sua parente lontana perse più figli maschi durante la guerra. Questo trauma generò un blocco dell’energia maschile nella linea familiare, lasciando solo figlie femmine. L’energia femminile dominante rese difficile la sopravvivenza dei discendenti maschi. Sebbene la giovane donna fosse sana, il suo corpo rigettava inconsciamente embrioni maschili, causando aborti spontanei.
Dopo aver lavorato con la Matrice del Destino, la donna ha dato alla luce tre figli maschi sani. Ci sono moltissimi esempi simili.
Come riconoscere uno schema familiare negativo con la Matrice del Destino
I segnali più comuni di uno schema familiare negativo includono:
- Malattie ricorrenti;
- Morti simili tra i membri della famiglia;
- Incidenti e traumi;
- Suicidi (soprattutto con modalità ricorrenti);
- Difficoltà a concepire, aborti spontanei;
- Povertà, debiti;
- Dipendenze e cattive abitudini;
- Problemi con il matrimonio, divorzi, scelta del partner inadeguato.
Un esempio insolito: un uomo divorziava sempre da donne alcolizzate, nonostante lui fosse astemio e crescesse i figli con principi sani. Eppure, la figlia da adulta iniziò a bere. Situazioni simili possono capitare a molti. Se non riesci a trovare una soluzione, è il momento di analizzare lo schema ereditato.
Presta attenzione alle frasi ricorrenti dei parenti, come “gli uomini veri non esistono più”, “non ci si può fidare di nessuno”, “oggi non si può costruire una famiglia seria”. Osserva anche la ripetizione di eventi: fallimenti economici, debiti, difficoltà sentimentali, ecc.
Anche se non ti riconosci nei tuoi antenati, loro fanno parte di te e del tuo lignaggio. Se qualcosa nel tuo vissuto familiare non ti soddisfa, è il momento di riconsiderarlo. Lavorando sugli schemi ereditari, puoi sbloccare canali energetici e raggiungere obiettivi che prima sembravano irraggiungibili.
Come trasformare lo schema familiare con la Matrice del Destino
Passaggio 1. Il cambiamento richiede consapevolezza, intenzione, rispetto per gli antenati e gratitudine per ciò che ti hanno trasmesso.
Se vivi con un costante senso d’ansia, è un segnale che qualcosa è fuori rotta. Per trasformare la situazione, devi rivolgerti al tuo lignaggio: accettare e rielaborare il ruolo per cui sei nato in quella specifica famiglia.
Solo così potrai realizzare la tua missione di vita, ristabilire relazioni armoniose con i tuoi cari e trasmettere uno schema rinnovato ai tuoi figli e nipoti.
Passaggio 2. Consulta un numerologo esperto oppure esegui un’analisi approfondita degli schemi familiari tramite la Matrice del Destino, usando il nostro calcolatore. È un passo fondamentale non solo per te, ma anche per le generazioni future. Non aspettarti che i tuoi figli ricevano solo il meglio: il lignaggio è sempre più forte del singolo individuo.
Porta avanti i tratti migliori dei tuoi avi e correggi quelli negativi. Solo così vivrai una vita felice e trasmetterai uno schema familiare positivo alle generazioni future.
Passaggio 3. Per evitare che gli schemi negativi si ripetano, utilizza strumenti specifici. Le carte metaforiche e i rituali simbolici aiutano a creare nuovi programmi familiari positivi e a rielaborare eventi negativi come malattie, incidenti, separazioni e lutti nella linea del lignaggio.